
Uomini e donne perde un pezzo importante con la morte dell’opinionista Rosetta. La nonnina di origini bresciane aveva 93 anni. Già da qualche tempo si era allontanata dal programma di Maria De Filippi a causa di problemi di salute. Nel 2011 dopo un periodo di malattia, Rosetta, soffriva di attacchi d’asma e problemi respiratori, ritornò per qualche puntata e tutti ricorderanno le sue parole “sono tornata non sono mica morta”.
La notizia si è sparsa sul web a seguito di un posto che la pagina ufficiale facebook di Uomini e donne ha dedicato a Rosetta. Il post “Ciao Rosetta” non ha dato molte spiegazioni alla scomparsa della nonnina di Uomini e donne.
Con Rosetta nacque il trono over di Uomini e donne
Con Rosetta va via un pezzo importante della trasmissione, ricordiamo che l’incontro tra l’anziana signora senza peli sulla lingua e Maria De Filippi avvenne nel 2009 nella trasmissione C’è posta per te. Rosetta partecipò al programma su invito di Giuseppe Grieco. Proprio Rosetta diede alla De Filippi l’idea di creare il trono over, ovvero uno spazio della trasmissione dedicato ad anziani (e non solo) in cui incontrarsi conoscersi e perchè no, rifarsi una vita insieme. Oggi il trono over tiene testa al trono classico realizzando ottimi risultati in termini di ascolti. Tra i pionieri del trono over ricordiamo anche Giuseppe Grieco scomparso nel 2012. Pensare che in un’intervista al Corriere della sera, Maria De Filippi parlava di un esperimente, sostenuto anche da Maurizio Costanzo, della durata di qualche mese!
Tutti ricorderanno la simpatia sfrenata che Rosetta aveva per Costanzo, Maria De Filippi è stata fautrice di un incontro tra i due di cui si è spesso parlato. Allegra, solare, senza peli sulla lingua, Rosetta era amatissima dal pubblico e dalla signora della tv Maria De Filippi che da lei accettava anche le bonarie riprese come una seconda mamma.
Per restare sempre aggiornati potete seguirci sulla nostra pagina facebook Uomini e donne news e anticipazioni