La stagione delle fiction Rai per il 2025 si preannuncia ricca di emozioni, confermando alcuni dei titoli più amati dal pubblico e introducendo novità assolute che promettono di conquistare il cuore degli spettatori. Tra graditissimi ritorni come “Blanca 3” e “Un Professore 3”, e l’attesissimo debutto del nuovo “Sandokan” con Can Yaman, la programmazione della tv di Stato punta a un mix di generi capace di soddisfare tutti i palati. Preparati a un anno di grandi storie, colpi di scena e personaggi indimenticabili.
Il palinsesto Rai per il 2025 è un concentrato di titoli imperdibili che spaziano dal crime al legal drama, passando per la commedia e l’avventura. Vediamo insieme cosa bolle in pentola e quali sono le anticipazioni più succose sulle fiction che vedremo prossimamente in televisione e su RaiPlay.
I grandi ritorni: Cosa succede nelle nuove stagioni?
I fan delle serie più seguite possono tirare un sospiro di sollievo. Molti dei loro beniamini torneranno con nuove, avvincenti stagioni. Ma non tutto sarà come prima: i personaggi dovranno affrontare nuove sfide, inaspettati stravolgimenti e dilemmi che metteranno alla prova le loro certezze.
Blanca 3: Una nuova ferita e un cuore diviso
La consulente non vedente più geniale della televisione italiana torna a Genova, ma dovrà affrontare una delle prove più difficili: l’addio al suo fedele cane guida, Linneo. Questo evento traumatico costringerà Blanca (Maria Chiara Giannetta) a rimettere tutto in discussione. La terza stagione, attesa in autunno, vedrà anche l’ingresso di un nuovo personaggio, Domenico, un affascinante contractor che creerà un inevitabile triangolo sentimentale con l’ispettore Michele Liguori (Giuseppe Zeno), complicando ulteriormente la vita affettiva della nostra eroina.
Un Professore 3: Nuovi arrivi e l’eterno dilemma tra Simone e Manuel
Il professore di filosofia più amato d’Italia, Dante Balestra (Alessandro Gassmann), torna in cattedra con nuove lezioni di vita. Le riprese della terza stagione sono iniziate e lo stesso Gassmann ha promesso “una tale quantità di novità, di nuovi arrivi e di capovolgimenti” che renderanno questa stagione la più movimentata di sempre. Il cuore della narrazione, però, resterà il complesso e amatissimo rapporto tra suo figlio Simone (Nicolas Maupas) e Manuel (Damiano Gavino), un legame che continua a tenere con il fiato sospeso milioni di fan.
Il Commissario Ricciardi 3: Tra dolore e scelte definitive
Napoli, anni ’30. Il commissario con la maledizione di vedere gli ultimi istanti dei defunti è pronto a tornare. Lino Guanciale vestirà ancora i panni di Luigi Alfredo Ricciardi in una terza stagione che si preannuncia più matura e introspettiva. Tratta dagli ultimi romanzi di Maurizio de Giovanni, la serie vedrà il nostro protagonista fare i conti con il suo “Fatto” e con la difficile scelta d’amore tra Enrica e Bianca. Un’assenza peserà sul cuore dei fan: quella di Tata Rosa, un personaggio molto amato che ha concluso il suo arco narrativo.
Màkari 4: Un’adolescente inattesa e un amore a rischio
Nella splendida cornice della Sicilia, tornano le indagini “per caso” dello scrittore-detective Saverio Lamanna (Claudio Gioè), sempre affiancato dall’inseparabile Piccionello. La quarta stagione metterà a dura prova la sua relazione con Suleima (Ester Pantano). L’arrivo di una ex, Michela, e soprattutto l’inaspettata comparsa di un’adolescente che piomba nella sua vita, creeranno scompiglio e nuovi misteri da risolvere.
Le novità assolute del 2025: Le scommesse di Rai Fiction
Non solo grandi ritorni. La Rai è pronta a lanciare nuove serie originali, puntando su storie potenti, cast d’eccezione e generi diversi. Ecco i titoli da segnare subito in agenda.
Sandokan: La Tigre della Malesia rinasce con Can Yaman
È senza dubbio la fiction-evento più attesa dell’anno. Prevista per la fine del 2025, la nuova serie su Sandokan vede l’attore turco Can Yaman ereditare il ruolo che fu di Kabir Bedi. Si tratterà di una rilettura moderna e avventurosa dei romanzi di Salgari, con un cast internazionale che include Alessandro Preziosi e Ed Westwick. Come ha dichiarato la direttrice di Rai Fiction, Maria Pia Ammirati, sarà “un adattamento che è reinterpretazione del romanzo”. Lo stesso Yaman ha definito il ruolo come “quello di una vita”, frutto di un intenso impegno fisico e di studio.
Guerrieri – La regola dell’equilibrio: Alessandro Gassmann avvocato
Doppio impegno per Alessandro Gassmann, che sarà anche il protagonista di questo nuovo legal drama basato sui celebri romanzi di Gianrico Carofiglio. L’attore interpreterà l’avvocato Guido Guerrieri, un personaggio complesso, ironico e tormentato, che si muove tra le aule di tribunale di Bari e i propri demoni interiori. La serie promette di raccontare “gli ingranaggi e le logiche della giustizia attuale con ritmo e tensione da thriller”.
Kabul: Vivere nel caos della Storia
Una grande co-produzione internazionale (Rai, France Télévisions e ZDF) che ci porterà nel cuore di uno degli eventi più drammatici della storia recente: la caduta di Kabul in mano ai talebani nell’agosto 2021. La serie, con un cast che include Gianmarco Saurino, racconterà la disperata lotta per la sopravvivenza di diplomatici, civili e militari attraverso il caos dell’evacuazione. Un racconto intenso e di grande impatto emotivo, previsto su Rai 3.
Altre novità da non perdere
- La ricetta della felicità: Una commedia corale con Cristiana Capotondi e Lucia Mascino, ambientata in un autogrill sulla riviera romagnola. Una storia di rinascita e seconde occasioni.
- Una famiglia imperfetta: Serena Autieri e Alessandro Tedeschi sono i protagonisti di un family drama che si tinge di giallo. Una famiglia apparentemente perfetta vede la propria vita stravolta da un pignoramento e dalla misteriosa scomparsa di una donna.
FAQ – Domande Frequenti
Quali sono le fiction Rai più attese in assoluto per il 2025? Le attese sono altissime per il remake di “Sandokan” con Can Yaman, un evento mediatico annunciato. Seguono a ruota le nuove stagioni di serie consolidate come “Blanca 3”, “Un Professore 3” e “Il Commissario Ricciardi 3”, che godono di una fanbase molto solida e appassionata.
Ci saranno novità anche per un pubblico più giovane su RaiPlay? Sì, la Rai continua a investire su RaiPlay con titoli pensati per un pubblico giovane. Progetti come “Hype”, “L’appartamento sold out” e “Nathan K.” esplorano tematiche urban, l’inclusione e il mondo della musica, utilizzando linguaggi freschi e attuali per raggiungere le nuove generazioni di spettatori.
Quando uscirà la quindicesima stagione di Don Matteo? “Don Matteo 15”, con Raoul Bova nei panni di Don Massimo, è attualmente in fase di riprese. A differenza delle altre fiction menzionate, la messa in onda non è prevista per il 2025, ma più verosimilmente slitterà all’inizio del 2026, per la gioia dei tantissimi fan della serie.
Le nuove fiction saranno basate su storie originali o tratte da libri? La programmazione del 2025 offre un mix interessante. “Sandokan” e “Guerrieri” sono tratti da opere letterarie di grande successo, rispettivamente di Emilio Salgari e Gianrico Carofiglio. Altre, come “La ricetta della felicità” e “Una famiglia imperfetta”, sono invece basate su sceneggiature originali pensate appositamente per la televisione.