Tv

Quali film escono nel 2025

Quali film escono nel 2025

Il 2025 si preannuncia come un’annata cinematografica stellare, capace di accontentare ogni tipo di palato. Dai ritorni di saghe leggendarie ai nuovi capitoli dei universi supereroistici, passando per l’animazione di qualità e pellicole originali, preparati a passare molto tempo in sala. Quest’anno vedrà il ritorno di grandi franchise come Avatar e Mission: Impossible, insieme a un rilancio completo dell’universo DC con il nuovo Superman.

L’agenda del 2025 è un concentrato di blockbuster, sequel attesissimi e grandi ripartenze per il mondo del cinema.

Se ti stai chiedendo cosa non puoi assolutamente perderti, sei nel posto giusto. Abbiamo preparato una guida completa per navigare in un calendario ricco di appuntamenti imperdibili. Mettiti comodo, prendi i pop-corn e segna le date: si preannuncia un anno memorabile.

Supereroi: cosa ci riserva il 2025 tra Marvel e DC?

Il mondo dei cinecomic si prepara a un anno di transizione e rinnovamento. Da una parte la Marvel continua a espandere le sue trame, dall’altra la DC inaugura una nuova era sotto la guida di James Gunn.

Marvel: un nuovo Captain America e una squadra di antieroi

L’Universo Cinematografico Marvel (MCU) ha in serbo alcune cartucce molto interessanti. A febbraio ci attende Captain America: Brave New World, il primo film con Anthony Mackie nel ruolo di protagonista assoluto. Vedremo come Sam Wilson gestirà il peso dello scudo e quali nuove minacce dovrà affrontare.

A seguire, i riflettori si accenderanno su un gruppo decisamente fuori dagli schemi con Thunderbolts*. Questa pellicola, prevista per la primavera, riunirà antieroi e personaggi moralmente ambigui come il Soldato d’Inverno (Sebastian Stan) e Yelena Belova (Florence Pugh). E per finire in bellezza, a luglio arriveranno I Fantastici 4, uno dei team più amati di sempre, che farà finalmente il suo ingresso ufficiale nell’MCU.

DC: l’alba di una nuova era con Superman

Il 2025 è l’anno zero per il nuovo DC Universe. L’attesa è tutta per Superman, diretto da James Gunn, che promette di dare una nuova linfa all’Uomo d’Acciaio, interpretato questa volta da David Corenswet. Il film, in uscita a luglio, getterà le basi per un universo narrativo completamente nuovo, chiamato “Capitolo Uno: Dei e Mostri”. Sarà l’inizio di una saga che, nelle intenzioni dei DC Studios, punta a rivaleggiare con la concorrenza.

Grandi ritorni e sequel: quali saghe continuano nel 2025?

Se ami le grandi saghe, il 2025 sarà il tuo anno. Molti franchise di successo torneranno sul grande schermo con capitoli che promettono di alzare ulteriormente l’asticella.

Il più atteso è senza dubbio Avatar: Fuoco e Cenere, il terzo capitolo della saga di James Cameron. Dopo aver esplorato le profondità oceaniche, a dicembre torneremo su Pandora per scoprire le “Genti della Cenere”, un popolo Na’vi legato all’elemento del fuoco. Le aspettative sono altissime, come sempre quando si parla di Cameron.

Ma non è tutto. A maggio Tom Cruise tornerà a vestire i panni di Ethan Hunt in Mission: Impossible – The Final Reckoning, l’ottavo e ultimo capitolo di una delle serie action più longeve e amate. E per gli amanti dei dinosauri, a luglio arriverà un nuovo capitolo di Jurassic World, che promette di essere un vero e proprio rilancio per il franchise, con una storia e personaggi completamente nuovi.

Animazione e live-action: cosa vedremo per tutta la famiglia?

Anche il cinema d’animazione e per famiglie avrà un ruolo da protagonista. La Disney punta forte sul live-action di Biancaneve, con Rachel Zegler e Gal Gadot, in uscita a marzo. A giugno, invece, sarà il turno di Pixar con Elio, la storia di un ragazzino che diventa l’ambasciatore della Terra in un’organizzazione interplanetaria.

La DreamWorks risponderà con Troppo Cattivi 2 ad agosto, mentre a novembre la Disney tornerà con il sequel di uno dei suoi successi più recenti, Zootopia 2. Il calendario si arricchisce anche di altri titoli interessanti come il live-action di Dragon Trainer e un nuovo film musicale dedicato ai Puffi.

Altri titoli da non perdere nel corso dell’anno

Oltre ai grandi blockbuster, il 2025 offrirà una varietà di film pronti a sorprendere. Tra questi, il biopic Michael sulla vita di Michael Jackson, il film sulla Formula 1 con Brad Pitt intitolato provvisoriamente F1, e il sequel dell’horror di successo Black Phone 2.

Ci sarà spazio anche per il cinema d’autore e per le commedie, con il ritorno di Bridget Jones in Bridget Jones: Un amore di ragazzo. Un’annata, insomma, che promette emozioni per tutti i gusti.


FAQ – Domande Frequenti

Qual è il film Marvel più atteso del 2025? Senza dubbio, I Fantastici 4 è il titolo che genera più attesa. L’introduzione del primo super-gruppo Marvel nell’MCU è un evento che i fan aspettano da anni e le aspettative sul cast e sulla trama sono altissime. Sarà un momento cruciale per il futuro della saga.

Cosa sappiamo sulla trama di Avatar 3? Avatar: Fuoco e Cenere esplorerà un nuovo aspetto di Pandora, introducendo i “Na’vi della cenere”, una tribù legata al fuoco descritta come più aggressiva. Il regista James Cameron ha anticipato che il film mostrerà un lato più oscuro dei Na’vi e uno più positivo degli umani, ribaltando le prospettive viste finora.

Il nuovo Superman sarà collegato ai film precedenti? No, Superman di James Gunn sarà un reboot completo e non avrà collegamenti con i precedenti film interpretati da Henry Cavill. Questo film darà il via al nuovo DC Universe, un universo narrativo completamente rinnovato con nuovi attori e nuove storyline per tutti i personaggi principali dell’universo DC.

Quali altri sequel importanti usciranno nel 2025? Oltre ai già citati Avatar 3 e Mission: Impossible 8, il 2025 vedrà l’arrivo di 28 Anni Dopo, sequel del cult post-apocalittico di Danny Boyle, e Wicked: Parte 2, che concluderà l’adattamento cinematografico del celebre musical. Anche il franchise di John Wick si espanderà con lo spin-off Ballerina.

Posso interessarti

  • Nessun articolo correlato