
Il celebre programma educativo per bambini Sesame Street si prepara a una nuova era digitale: dopo oltre cinquant’anni di trasmissione sulla televisione pubblica statunitense, la serie approderà ufficialmente su Netflix, grazie a un accordo storico che garantirà una nuova stagione originale e l’accesso a 90 ore di episodi precedenti per gli oltre 300 milioni di abbonati della piattaforma di streaming.
L’annuncio arriva in un momento di grande incertezza per i media pubblici americani. Il programma, infatti, ha rischiato di scomparire dalla scena televisiva a seguito dell’ordine esecutivo dell’ex presidente Donald Trump che ha interrotto i finanziamenti alla PBS (Public Broadcasting Service) e alla NPR (National Public Radio), accusandole di “faziosità giornalistica”. A seguito del blocco, anche la Corporation for Public Broadcasting, l’ente federale che sosteneva economicamente programmi educativi, ha cessato le sovvenzioni, mettendo in crisi storiche produzioni per l’infanzia.
Sesame Street: una pietra miliare dell’educazione televisiva
Lanciato per la prima volta il 10 novembre 1969, Sesame Street è stato rivoluzionario nel combinare educazione e intrattenimento. Creato da Joan Ganz Cooney e Lloyd Morrisett, in collaborazione con esperti della Harvard Graduate School of Education e con l’inconfondibile tocco creativo di Jim Henson, il programma ha introdotto personaggi diventati iconici come Big Bird, Elmo, e Il Mostro dei Biscotti.
Secondo uno studio pubblicato dall’American Academy of Pediatrics, Sesame Street ha avuto un impatto positivo comprovato sull’apprendimento precoce e sulla preparazione scolastica dei bambini in età prescolare.
Negli anni, lo show ha saputo evolversi e affrontare tematiche importanti come l’obesità infantile, l’alimentazione sana, l’inclusività e l’educazione musicale, arrivando addirittura a coinvolgere personaggi pubblici come Michelle Obama, protagonista di un celebre segmento sull’importanza del mangiare sano.
L’accordo con Netflix: un doppio palcoscenico con PBS
Nonostante il passaggio a Netflix, Sesame Street continuerà ad andare in onda anche sulla PBS, grazie a un accordo che prevede la pubblicazione simultanea degli episodi sulle due piattaforme. Netflix ha descritto il programma come “un pilastro dei media per l’infanzia, capace di ispirare l’amore per l’apprendimento attraverso il gioco e la narrazione”.
Secondo quanto riportato da Bloomberg e The New York Times, la mossa di Netflix rientra in una più ampia strategia di espansione nei contenuti dedicati ai bambini, un settore che rappresenta già il 15% delle visualizzazioni totali della piattaforma. Contestualmente, sono stati annunciati anche nuovi episodi di Peppa Pig e un gioco mobile interattivo, dimostrando l’intento del colosso dello streaming di consolidare la propria posizione nel mercato dei contenuti family-friendly.