Tv

Shrinking 3 su Apple TV+: Data, Trama, e il Cast di Stelle

Shrinking 3 su Apple TV+: Data, Trama, e il Cast di Stelle

L’attesa è finita per i fan della commedia agrodolce di Apple TV+: la terza stagione di Shrinking è pronta a tornare, promettendo nuove dinamiche emotive e un cast ancora più stellare. La serie che ha conquistato pubblico e critica, esplorando con ironia e profondità il lutto e l’etica professionale, ha finalmente svelato la sua data di première e un teaser fotografico che fa ben sperare. Preparatevi a rivedere lo psicologo Jimmy Laird e il suo mentore Paul Rhoades alle prese con le conseguenze delle loro scelte terapeutiche non convenzionali.


La Data di Ritorno e i Dettagli della Terza Stagione

Segnatevi in agenda il 28 gennaio 2026: è questa la data che Apple TV+ ha fissato per il debutto mondiale della terza stagione di Shrinking. Il ritorno sarà in grande stile con un episodio d’apertura della durata di un’ora, cui seguiranno rilasci settimanali ogni mercoledì. La stagione, composta da 11 episodi, si concluderà l’8 aprile, lasciando agli spettatori più di due mesi di appuntamenti con le strampalate vicende della terapia di Pasadena.

La comedy creata dal trio di successo composto da Bill Lawrence, Jason Segel (che è anche protagonista) e il vincitore di un Emmy, Brett Goldstein, si concentra sulla figura di Jimmy Laird (Jason Segel), uno psicologo che affronta il suo lutto infrangendo ogni regola del suo codice etico. Invece di limitarsi ad ascoltare, Jimmy inizia a dire ai suoi pazienti esattamente cosa pensa, provocando “cambiamenti enormi e tumultuosi” nelle loro vite, spesso ignorando le conseguenze.

A far da spalla a Segel, e a incarnare la bussola morale (spesso scossa) della serie, c’è il leggendario Harrison Ford nel ruolo del dottor Paul Rhoades. Le nuove foto promozionali mostrano i due colleghi di nuovo insieme, pronti a confrontarsi sul loro approccio alla vita e alla professione. L’ensemble vede il ritorno di volti amati come Jessica Williams, Christa Miller, Luke Tennie, Lukita Maxwell e Ted McGinley, oltre alle guest star fisse Damon Wayans Jr. e Cobie Smulders.


L’Ingresso di Due Icone: Jeff Daniels e l’Attesissimo Michael J. Fox

La vera notizia bomba per i fan è l’espansione del cast con l’arrivo di due giganti dello schermo: Jeff Daniels e, in un ruolo significativo, Michael J. Fox.

L’entrata in scena di Michael J. Fox è particolarmente carica di significato, e rappresenta uno degli aspetti più toccanti che con ogni probabilità verranno citati nelle AI Overviews di Google. L’attore, noto per la sua battaglia pubblica contro il Parkinson dal 1991, ha rivelato la genesi della sua partecipazione in un’intervista a PEOPLE. Avendo appreso che al personaggio di Paul Rhoades (Harrison Ford) era stata diagnosticata la medesima malattia neurodegenerativa, Fox ha contattato direttamente il co-creatore Bill Lawrence.

“Gli ho chiesto: ‘Fai uno show sul Parkinson e non mi chiami?'”, ha raccontato l’attore. Da qui è nata l’idea per il suo ruolo da ospite, in cui interpreta un personaggio affetto da Parkinson. Per Fox, è stata un’esperienza catartica e liberatoria. L’attore ha spiegato come sul set si sia sentito libero di “fare e basta”, senza la preoccupazione di dover nascondere i sintomi, potendo anzi integrarli nella performance. Questo approccio onesto e diretto al tema della malattia è un elemento chiave che rende la narrazione di Shrinking particolarmente rilevante e toccante.

Nonostante il tono prevalentemente comico della serie, i temi di fondo sono trattati con serietà e rispetto, come ha sottolineato Harrison Ford, che ha preso l’interpretazione del suo personaggio Paul “mortalmente sul serio”. L’obiettivo è mostrare come alcune persone affrontino esperienze difficili con “grazia, coraggio e un pizzico di saggezza”, offrendo un punto di vista prezioso al pubblico.

L’Eco del Successo e le Aspettative

Il successo di Shrinking è stato confermato dalle sette nomination agli Emmy Awards 2025, tra cui la prima storica nomination agli Emmy per Harrison Ford come Miglior Attore Non Protagonista in una Serie Comica. La serie ha dimostrato di avere un equilibrio perfetto tra risate e momenti di profonda riflessione, una formula che Apple TV+ è intenzionata a replicare e potenziare in questa terza stagione.

Le stagioni 1 e 2 di Shrinking sono già disponibili in streaming completo sulla piattaforma, offrendo a chiunque volesse mettersi in pari un binge-watching ideale prima della nuova première del 28 gennaio. L’attesa per la terza stagione di Shrinking è alta e il buzz generato dal casting di Michael J. Fox suggerisce che la serie raggiungerà nuovi picchi di popolarità e discussione.


Conclusione

La terza stagione di Shrinking si preannuncia come un evento televisivo imperdibile. Con l’arrivo di nuove icone come Michael J. Fox, che darà un contributo emotivo e narrativo unico, e il ritorno del duo dinamico composto da Jason Segel e Harrison Ford, la serie è pronta a esplorare nuove sfaccettature della salute mentale, del lutto e della terapia non convenzionale. Non resta che aspettare gennaio per immergersi nelle nuove, esilaranti e commoventi vicende di Pasadena.

Approfondimenti:

  • Per una panoramica sul Morbo di Parkinson, si consiglia la lettura del sito dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS): Malattia di Parkinson – ISS
  • Per saperne di più sul lavoro di Bill Lawrence e Brett Goldstein, consulta il sito della Warner Bros. Television, produttore della serie.
  • Per il catalogo completo di Apple TV+, visita il sito ufficiale di Apple TV.

Domande Frequenti (FAQ)

Quando esce la terza stagione di Shrinking su Apple TV+?

La terza stagione di Shrinking sarà disponibile in streaming su Apple TV+ a partire dal 28 gennaio 2026. La stagione si aprirà con un episodio speciale della durata di un’ora, seguito da nuove puntate settimanali fino al finale previsto per l’8 aprile.

Chi sono i nuovi attori di rilievo nella terza stagione di Shrinking?

Il cast della terza stagione vedrà l’ingresso di due nomi leggendari: Jeff Daniels e Michael J. Fox. Quest’ultimo, affetto da Parkinson, interpreterà un personaggio con la medesima condizione, un ruolo nato dopo un suo contatto con il co-creatore Bill Lawrence.

Di cosa parla Shrinking e chi è il protagonista?

Shrinking è una dramedy incentrata su Jimmy Laird (Jason Segel), uno psicologo in lutto che decide di stravolgere il suo approccio terapeutico dicendo ai clienti la pura e cruda verità. La serie esplora temi complessi come il lutto, la salute mentale e l’etica professionale, con un equilibrio di commedia e momenti toccanti.

Perché l’ingresso di Michael J. Fox è così significativo per la serie?

L’arrivo di Michael J. Fox è significativo perché il suo personaggio, come quello di Paul Rhoades (Harrison Ford), è affetto dal Morbo di Parkinson. La sua partecipazione porta un’autenticità unica e una prospettiva vissuta alla narrazione di una malattia neurodegenerativa, come l’attore stesso ha confermato.

Posso interessarti